Caricamento Eventi

Chiostro MuDi Museo Diocesano di Taranto – Vicolo I Seminario, Città Vecchia.

30 Giugno 2022

h 19.00 Categoria Inediti

Presentazione e reading poetico Malesciana di Giacomo Giancane
EDIZIONI ESPERIDI
dialoga con l’autore Lucia Pulpo blogger

Giacomo Giancane nasce in Salento. Si definisce accanito lettore dei “maledetti” francesi, degli ermetici italiani e degli avanguardisti russi. È al suo esordio con “Malesciana”.

h 19.30

Presentazione e reading poetico di Luca Crastolla e Rita Greco a cura di Silvana Pasanisi poeta.

Luca Crastolla nasce in Puglia, Trascorre i suoi primi dieci nel Varesotto, ma torna nella sua terra d’origine nel 1985. I suoi brani sono presenti in diverse antologie e nel web. La sua raccolta d’esordio è L’ignoranza della polvere.

Rita Greco è nata e vive a Mesagne (Br). Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie Perché ho sempre addosso un cielo. Ella è inoltre attrice e ha all’attivo laboratori di teatro-poesia per bambini. È vicepresidente dell’associazione culturale “Solidea 1 Utopia”.

h 20.10

Presentazione e reading poetico di Cos’è la Natura? Chiedetelo ai poeti di Davide Rondoni
in dialogo con Alessandro Faino medico e scrittore.

Davide Rondoni (Forlì 1964), poeta e scrittore, ha pubblicato diversi volumi di poesia: con i quali ha vinto alcuni tra i maggiori premi di poesia. È tradotto in vari Paesi del mondo in volume e rivista. Collabora a programmi di poesia in radio e tv (RAI, tv2000, San Marino RTV) e come editorialista per alcuni quotidiani. Ha fondato il Centro di Poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista «clanDestino». Ha curato numerose antologie poetiche, tiene corsi di poesia e master di traduzione.

h 20. 45

SPOKEN WORD “BE POEM”
Microfono aperto alla poesia ( in musica, perfomance, rap, hip pop) autoriale, o di altri poeti/poete 5’ minuti per sorprendere il pubblico!
Regolamento nella sezione Spoken word

h 21.10

Spettacolo PANE DELLA PUGLIA di Rione Junno e Raffaele Niro è un canto d’amore al mondo che passa per la terra, la nostra terra, la Puglia, per i riti dell’agricoltura, ed allo stesso tempo è una narrazione
della transumanza e dei cammini dei pellegrini che seguendo la via Micaelica si recano alla grotta sacra di San Michele a Monte Sant’Angelo. Rione Junno e Raffaele Niro dal 2017 portano in giro questo
spettacolo per l’Europa e nel 2019 ne hanno realizzato anche un disco (PANE) uscito per SoundFly/PugliaSounds.

 

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
30 Giu, 2022
Ora:
6:30 pm - 7:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Chiostro MuDi Museo Diocesano di Taranto
Vicolo I Seminario
Taranto, Italy

Organizzatore

PRIMO – Ospiti 2022 – Programma
Visualizza il sito dell'Organizzatore