Manifesto di appartenenza 2022

Manifesto di appartenenza 2022

Dal mese di maggio a quello di ottobre 2022, Primo Festival Internazionale di Poesia Civile e Contemporanea della città di Taranto porterà in città una nuova ventata di vitalità.

L’iniziativa si pone lo scopo di costruire un processo di aggregazione libero e collettivo, basato sui legami di comunità e su un lavoro di rete, e di favorire così un percorso.

Come? Attraverso l’adesione al Manifesto di Appartenenza alla città di Taranto, per il recupero e la valorizzazione delle MEMORIE e DELLA CONSERVAZIONE DELLE PRATICHE E DEI SAPERI, per ricostruire il volto di Taranto, del suo passato e del suo presente. Riesplorare i saperi e le memorie significa riassaporare e reinterpretare le tradizioni e le storie, in un percorso che affonda
radici nel passato e i cui fili sono legati ancora oggi a tutti noi, costituendo l’identità della comunità tarantina tutta.

Per rendere solide le basi gettate in questa occasione, è necessaria la collaborazione di tutti coloro che, collettivamente o individualmente, vorranno collaborare per la riuscita dell’iniziativa.

Quest’anno, il manifesto è dedicato alla POESIA VISIVA: UT PICTURA POËSIS. L’espressione ut pictura poësis deriva da uno scritto del poeta Quinto Orazio Flacco, che a Taranto dedicò versi meravigliosi.

Nella ricerca visiva la poesia è protagonista di una realtà attuale concreta e anche oggetto stesso dell’atto creativo, perché è al contempo complementare alle dinamiche visuali che interagiscono al suo interno, in un intreccio e in un rimando di significati e significanti ulteriori.

Un viaggio in un percorso comunicativo multiespressivo, un dialogo in grado di animare le varie modalità di fare arte, in cui l’immagine estetica deve essere rigorosamente aderente alla sostanza, deve esserne un vero e proprio habitus, rendendo la parola in grado di assumere una nuova tridimensionalità, latrice di messaggi ulteriori.

Si può aderire inviando come contributo un video, una video-installazione, una fotografia, un collage o un dipinto.

COME PARTECIPARE

Le iscrizioni al festival avverranno inviando un’e-mail a info@festivalpoesiataranto.it, indicando nell’oggetto “Poesia visiva manifesto”, allegando alla stessa una breve scheda autobiografica, una propria foto e il proprio progetto. Tema centrale a cui i contributi dovranno ispirarsi sono MEMORIE e SAPERI della città di Taranto.

La partecipazione è gratuita, è rivolta a tutti i cittadini, anche sotto forma associativa o di gruppo informale, di qualsiasi età e nazionalità.

PREMIO

L’opera vincitrice diventerà il video o la foto rappresentante della prossima edizione del festival.

ASSOCIAZIONE CONTAMINAZIONI si occuperà di inserire la proposta nella programmazione della stampa del materiale pubblicitario, della redazione del comunicato stampa, della diffusione dello stesso sui principali siti specializzati e social network.

Diventiamo tutti insieme cittadini attivi e consapevoli: riscopriamo la bellezza di Taranto!